Un menù come cresce la natura.
Giovedì il 23 ottobre vi invitiamo a una serata speciale:
una cena con menù fisso che rispecchia in pieno la nostra filosofia.
Quello che arriva nel piatto nasce qui, intorno a casa nostra.
Quasi tutti gli ingredienti provengono direttamente dalla nostra azienda agricola – coltivati con cura, lavorati con onestà e nel pieno rispetto degli animali e della natura.
Ciò che non produciamo direttamente, lo acquistiamo da aziende agricole selezionate dei dintorni che condividono i nostri valori: genuinità, sostenibilità e amore per il prodotto.
La serata inizia alle ore 19 con un aperitivo accanto al nostro forno a legna – in modo rilassato, nel cuore della vita del maso. Successivamente ci spostiamo nella nostra ex stalla, oggi splendidamente restaurata – un edificio sotto tutela storica, ricco di fascino, che ora accoglie gli ospiti in un ambiente caldo e suggestivo.
A seguire serviamo un menù di tre portate, preparato con ciò che il nostro maso offre in questo momento.
Prezzo per persona: 47 €
Inclusi: aperitivo, menù di tre portate e acqua.
I posti sono molto limitati, per garantire un’atmosfera intima e autentica.
Vi preghiamo di arrivare puntuali per non perdere il momento d’inizio accanto al forno e l’atmosfera speciale della serata.
Un menù dalla nostra terra
Tortelli ripieni di cavolfiore
su cavolo cappuccio stufato e spuma di formaggio Schwarzenstein
Brasato di manzo
con gratin di patate e zucca e cavoletti di Bruxelles
Gnocchetti di patate al burro di papavero
mela e gelato alla panna acida
Questo menù racconta la storia della nostra azienda agricola: quasi tutti gli ingredienti provengono direttamente da qui o dalle immediate vicinanze.
Si inizia con delicati tortelli ripieni di cavolfiore, serviti su cavolo cappuccio stufato e arricchiti da una spuma leggera di formaggio Schwarzenstein.
Segue un tenero brasato di manzo al pascolo, accompagnato da un gratin cremoso di patate e zucca e da broccoli freschi.
Per concludere in dolcezza, gnocchetti di patate al burro di papavero con mela e gelato alla panna acida fatto in casa.
Così nasce un menù che riflette la varietà e la storia del nostro maso – dal campo e dalla stalla direttamente al piatto.
A partire da ora, questa cena si terrà ogni giovedì sera – fino a quando le nostre scorte lo permetteranno.
Perché ciò che serviamo non nasce su ordinazione, ma segue il suo ritmo naturale: le erbe, le verdure, la frutta – tutto segue il corso delle stagioni.
I nostri animali crescono lentamente, con rispetto e dedizione.
Ogni piatto richiede tempo, cura e tanto lavoro fatto a mano – ed è proprio questo che rende ogni giovedì così speciale.
Questa è la vera cucina da fattoria a tavola: diretta, onesta e genuina.
Joachim
346 852 5524